Mi ero iscritta ad uno swap di biglietti di auguri per le feste natalizie, ma in corso d'opera sono venuti meno entusiasmo e motivazioni.
Dopo essermi cancellata dallo scambio, ho ben pensato di finire ugualmente il mio progetto e di destinarlo ad una amica speciale, una persona a cui davvero voglio augurare ogni bene.
mercoledì 30 dicembre 2015
Biglietto di auguri
Etichette:
arte postale,
punto croce,
puntocroce,
regalo,
ricamo
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
lunedì 28 dicembre 2015
Altre palline di Natale
Anche se temo di annoiare, vi mostro altre palline realizzate per completare dei regali
Ecco la prima:
Ed ecco il ricamo, prima dell'assemblaggio:
Ed ecco la seconda:
Fronte...
...retro...
...e ricamino
Ecco la prima:
Ed ecco il ricamo, prima dell'assemblaggio:
Ed ecco la seconda:
Fronte...
...retro...
...e ricamino
Etichette:
pallina,
patchwork,
punto croce,
puntocroce,
regalo,
ricamo
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
sabato 26 dicembre 2015
Ancora una pallina
Buon Santo Stefano.
Vi scrivo un post veloce per mostrarvi una pallina fatta velocemente (e quindi non perfetta purtroppo) per la mia nipotina Martina:
Felice giornata.
Vi scrivo un post veloce per mostrarvi una pallina fatta velocemente (e quindi non perfetta purtroppo) per la mia nipotina Martina:
Felice giornata.
Etichette:
pallina,
patchwork,
punto croce,
puntocroce,
regalo,
ricamo
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
giovedì 24 dicembre 2015
Ghirlanda di Natale
Felice Natale, care amiche!
Che questo giorno vi porti tanta serenità!
In questa occasione vi mostro una ghirlanda nata da un mio progetto estemporaneo, una specie di lampadina che si illuminava man mano che creavo un nuovo pezzo del lavoro.
Quest'anno mi piace molto la combinazione di bianco ed oro per le decorazioni.
Come sempre, predilico linee piuttosto semplici, senza eccessi.
Sono partita da un ricamo stile Thun, perché mentre lo creavo, ovviamente, pensavo alla destinataria, che lo scorso anno mi aveva detto di amare questi oggetti.
Come al solito, non riesco a trascurare il retro, anche se sono pienamente consapevole di doverlo coprire.
E quindi ho fatto un lavoro lungo e certosino per ricoprire la base con fili bianchi e lurex di consistenza e spessore diversi ed arrivare ad un risultato omogeneo e gradevole agli occhi.
Ho confezionato il ricamo a mo' di pinkeep. Ho aggiunto un fioccone dorato, un paio di campanelle e un bel charm.
Ed ecco la ghirlanda per la mia cara amica Tary:
Che questo giorno vi porti tanta serenità!
In questa occasione vi mostro una ghirlanda nata da un mio progetto estemporaneo, una specie di lampadina che si illuminava man mano che creavo un nuovo pezzo del lavoro.
Quest'anno mi piace molto la combinazione di bianco ed oro per le decorazioni.
Come sempre, predilico linee piuttosto semplici, senza eccessi.
Sono partita da un ricamo stile Thun, perché mentre lo creavo, ovviamente, pensavo alla destinataria, che lo scorso anno mi aveva detto di amare questi oggetti.
Come al solito, non riesco a trascurare il retro, anche se sono pienamente consapevole di doverlo coprire.
E quindi ho fatto un lavoro lungo e certosino per ricoprire la base con fili bianchi e lurex di consistenza e spessore diversi ed arrivare ad un risultato omogeneo e gradevole agli occhi.
Ho confezionato il ricamo a mo' di pinkeep. Ho aggiunto un fioccone dorato, un paio di campanelle e un bel charm.
Ed ecco la ghirlanda per la mia cara amica Tary:
Etichette:
Natale,
punto croce,
puntocroce,
regalo,
ricamo
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
martedì 22 dicembre 2015
Ripropongo ciò che mi piace
Ancora una volta ho voluto realizzare il porta oggetti origami di cui vi parlai (click).
La scelta è caduta questa volta su delle stoffine con i cuori.
Credo che sia una idea carina per dei pensierini...
La scelta è caduta questa volta su delle stoffine con i cuori.
Credo che sia una idea carina per dei pensierini...
Etichette:
cucito,
cucito creativo,
cuore,
Natale,
regalo
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
domenica 20 dicembre 2015
Portasticky notes natalizi
Un oggetto che mi piace molto realizzare, sia per l'utilità che per la capacità di "arredare" un angolo della nostra cucina è il porta notes adesivi magnetico.
Ne feci uno con un romantico coniglietto (se ve lo siete perso è qui) ed uno con un romantico cesto di rose (lo trovate qui).
Perché non crearne un paio intonati con le festività natalizie?
Ed ecco i lavori che ne sono venuti fuori:
L'idea è scaturita per fare una gradita (speriamo) sorpresa alla mia grande amica Tiziana, a cui molto piacciono i Thun.
Ne feci uno con un romantico coniglietto (se ve lo siete perso è qui) ed uno con un romantico cesto di rose (lo trovate qui).
Perché non crearne un paio intonati con le festività natalizie?
Ed ecco i lavori che ne sono venuti fuori:
L'idea è scaturita per fare una gradita (speriamo) sorpresa alla mia grande amica Tiziana, a cui molto piacciono i Thun.
Etichette:
cucito creativo,
Natale,
punto croce,
puntocroce,
regalo,
ricamo
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
venerdì 18 dicembre 2015
Una Rennina
Il "personaggio" natalizio che più mi piace è la renna.
Ho scovato un pattern per realizzare una rennina deliziosa. Come resistere? Aggiungiamo anche che adoro cimentarmi in nuove imprese e mettermi sempre alla prova e che le spiegazioni sono in spagnolo, una lingua per me nuova, e gli ingredienti ci sono tutti!
Vi mostro il risultato:
A presto!
Ho scovato un pattern per realizzare una rennina deliziosa. Come resistere? Aggiungiamo anche che adoro cimentarmi in nuove imprese e mettermi sempre alla prova e che le spiegazioni sono in spagnolo, una lingua per me nuova, e gli ingredienti ci sono tutti!
Vi mostro il risultato:
A presto!
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
mercoledì 16 dicembre 2015
La prima pallina di Natale a puntocroce
Ho sempre desiderato provare a cimentarmi nella realizzazione di una pallina con ricamo a punto croce, ma intorno a Natale il tempo scarseggia sempre, purtroppo.
Questo anno, però, ho avuto uno stimolo meraviglioso: il desiderio di creare un ricordo speciale per un bambino che sta per festeggiare il suo primo Natale.
Ed ecco il risultato:
Ho scelto una tela lurex perché mi piace che il natale sia luminoso e scintillante.
Ho preferito ricamare Winnie the Pooh perché è stato il personaggio di fantasia più amato dai miei tre bambini da piccoli.
Mi piacerebbe tanto che anche in futuro Francesco potesse conservare un pensiero per "zia" Anastasia.
Questo anno, però, ho avuto uno stimolo meraviglioso: il desiderio di creare un ricordo speciale per un bambino che sta per festeggiare il suo primo Natale.
Ed ecco il risultato:
Ho scelto una tela lurex perché mi piace che il natale sia luminoso e scintillante.
Ho preferito ricamare Winnie the Pooh perché è stato il personaggio di fantasia più amato dai miei tre bambini da piccoli.
Mi piacerebbe tanto che anche in futuro Francesco potesse conservare un pensiero per "zia" Anastasia.
Etichette:
Natale,
pallina,
patchwork,
punto croce,
puntocroce
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
giovedì 3 dicembre 2015
Il mio albero di Natale
Quest'anno l'alberello in camera dei bambini è un amigurumi.
Anche se da questo scatto non lo si direbbe, mia figlia l'ha voluto tutto luccicante- Ha i profili in filato lamé dorato, la stella che fa da puntale è fatta di filato metallico, i fiocchetti sono rossi e lurex e le decorazioni sono di strass.. D'altro canto la mia bambina è una "Pimpipessa"!!
A presto!
Anche se da questo scatto non lo si direbbe, mia figlia l'ha voluto tutto luccicante- Ha i profili in filato lamé dorato, la stella che fa da puntale è fatta di filato metallico, i fiocchetti sono rossi e lurex e le decorazioni sono di strass.. D'altro canto la mia bambina è una "Pimpipessa"!!
A presto!
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
mercoledì 25 novembre 2015
La mia ghirlanda natalizia
La mia amica Tary ha organizzato uno dei suoi meravigliosi "SAL Impariamo" per preparare la propria ghirlanda in feltro e stoffa. Ed io? Potevo mai abbandonarla? Giammai!!!
Ed ecco che nasce il retroporta che è già appeso dietro il mio uscio.
All'inizio devo ammettere che il mio approccio con il feltro è stato problematico.
Non so quante volte ho avuto la tentazione di mollare.
Se non ho lasciato forbici, ago e feltro nel cassetto è stato perché detesto non arrivare fino in fondo e detesto arrendermi nelle sfide.
E ora sono davvero felice di essere arrivata fino in fondo.
Ho scelto un feltro glitterato.
Il diametro della ghirlanda è di 32 cm.
Adoro l'atmosfera natalizia!
Ed ecco che nasce il retroporta che è già appeso dietro il mio uscio.
All'inizio devo ammettere che il mio approccio con il feltro è stato problematico.
Non so quante volte ho avuto la tentazione di mollare.
Se non ho lasciato forbici, ago e feltro nel cassetto è stato perché detesto non arrivare fino in fondo e detesto arrendermi nelle sfide.
E ora sono davvero felice di essere arrivata fino in fondo.
Ho scelto un feltro glitterato.
Il diametro della ghirlanda è di 32 cm.
Adoro l'atmosfera natalizia!
Etichette:
cucito,
cucito creativo,
feltro,
Natale
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
giovedì 29 ottobre 2015
Babbo Natale esiste... ne ho le prove!
Avrei voluto scrivere questo post ieri stesso, ma la marea della vita mi ha risucchiato lontano dal pc.
L'entusiasmo che ho provato ieri, comunque, non è scemato neppure un poco.
Non voglio perdere troppo tempo per creare suspance. Voglio subito condividere la mia gioia.
Ieri è passato un Aiutante Di Babbo Natale sui generis che, anziché l'abito da elfo, indossava quello da corriere.
Mi ha portato un pacco enorme che ho aperto trepidante e gioiosa.
Vi mostrerò subito il contenuto:
Avete visto che bellezza? Riuscite ad immaginarmi mentre aprivo ogni pacchettino?
Ebbene sì: ero come una bambina in un negozio di caramelle!
E devo ringraziare per tutto questo la mia amica Stella.
Dirti solo: "Grazie!" è davvero poco. Il tuo dono inaspettato, gradito e "azzeccato" è arrivato in un momento in cui avevo davvero bisogno di coccole e di affetto. Spero di riuscire a ricambiare presto e di riuscire a darti altrettanta felicità, cara amica.
L'entusiasmo che ho provato ieri, comunque, non è scemato neppure un poco.
Non voglio perdere troppo tempo per creare suspance. Voglio subito condividere la mia gioia.
Ieri è passato un Aiutante Di Babbo Natale sui generis che, anziché l'abito da elfo, indossava quello da corriere.
Mi ha portato un pacco enorme che ho aperto trepidante e gioiosa.
Vi mostrerò subito il contenuto:
Avete visto che bellezza? Riuscite ad immaginarmi mentre aprivo ogni pacchettino?
Ebbene sì: ero come una bambina in un negozio di caramelle!
E devo ringraziare per tutto questo la mia amica Stella.
Dirti solo: "Grazie!" è davvero poco. Il tuo dono inaspettato, gradito e "azzeccato" è arrivato in un momento in cui avevo davvero bisogno di coccole e di affetto. Spero di riuscire a ricambiare presto e di riuscire a darti altrettanta felicità, cara amica.
Iscriviti a:
Post (Atom)