Non potete immaginare quanto sia stato bello realizzare qualcosa insieme al più grande dei miei bambini.
Io ho disegnato, Alessandro ha ritagliato, Federico ci guardava, mentre Ilenia faceva il sonnellino pomeridiano.
E nonostante il feltro orribile (mai visto nulla di peggio!) e la macchina da cucire basica, amerò sempre pazzamente questo porta-posta.
Insomma, ci siamo divertiti tanto che abbiamo già un nuovo "appuntamento" per un pomeriggio creativo insieme.
venerdì 27 febbraio 2015
Un pomeriggio in allegria
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
mercoledì 25 febbraio 2015
Prepariamoci alla Pasqua
Ho organizzato un nuovo sal su Megghy.com, dopo quello che mi ha permesso di realizzare il cestino-coniglietto.
Questa volta ho uncinettato due amigurumi, una coppia di dolcissimi coniglietti.
Ho utilizzato un uncinetto n°2, il mio preferito.
Mi sembrano molto teneri e primaverili. Spero che piacciano alla persona per cui li ho preparati...
Questa volta ho uncinettato due amigurumi, una coppia di dolcissimi coniglietti.
Ho utilizzato un uncinetto n°2, il mio preferito.
Mi sembrano molto teneri e primaverili. Spero che piacciano alla persona per cui li ho preparati...
Etichette:
amigurumi,
coniglietti,
sal,
uncinetto
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
lunedì 23 febbraio 2015
Ancora un aggiornamento
Festeggio le prime dieci tappe del Mystery Sal "Under the Monn Light" di Passione e Ricamo.
Mancano ancora solo sei tappe. Non vedo l'ora di vederlo finito!
Mancano ancora solo sei tappe. Non vedo l'ora di vederlo finito!
Etichette:
punto croce,
sal
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
mercoledì 18 febbraio 2015
L'angioletto Syssy
Sicuramente non è il momento migliore per realizzare lavori natalizi, ma io non so resistere. Quando Simona ha lanciato il suo sal, l'ho colto al volo, coinvolgendo anche la mia amica.
Lo scopo è realizzare una bambolina cucita, una semplice per iniziare.
Per me è stata la prima volta. Ho affrontato tutto con gioia per il tema e perché, continuo a dirlo, amo il cucito pur non essendo ricambiata. Quando ho visto il capolavoro della mia amica, mi sono un po' preoccupata però.
Sono comunque un'incosciente e sono arrivata fino in fondo.
Questa è il mio Angioletto Syssy:
Ha tutti i difetti di una prima volta: non avevo mai fatto bambole di pezza.
Mi piacerebbe mostrarvi il capolavoro della mia amichetta, ma ancora non la pubblica, ahimè!!
Vi mostro però la bambola di partenza, che percò ha corpo, cappello e scarpe in feltro:
Al prossimo progetto!
Lo scopo è realizzare una bambolina cucita, una semplice per iniziare.
Per me è stata la prima volta. Ho affrontato tutto con gioia per il tema e perché, continuo a dirlo, amo il cucito pur non essendo ricambiata. Quando ho visto il capolavoro della mia amica, mi sono un po' preoccupata però.
Sono comunque un'incosciente e sono arrivata fino in fondo.
Questa è il mio Angioletto Syssy:
Ha tutti i difetti di una prima volta: non avevo mai fatto bambole di pezza.
Mi piacerebbe mostrarvi il capolavoro della mia amichetta, ma ancora non la pubblica, ahimè!!
Vi mostro però la bambola di partenza, che percò ha corpo, cappello e scarpe in feltro:
Al prossimo progetto!
Etichette:
angioletto,
bambola,
cucito
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)