A grandi passi si avvicina la scadenza per la mia sorellina. Martina sta per atterrare. Sono in ansia: ho voglia di conoscere ed abbracciare questo piccolo batuffolino dolce!
Zia Anastasia ha preparato per lei anche un lenzuolino, che possa accompagnarla nei suoi sogni sereni.
Ecco un particolare:
... e l'immancabile retro:
Credo che questo lavoro incontrerà i gusti della neo mammina. Almeno lo spero...
martedì 30 luglio 2013
Lenzuolino per la nipotina
Etichette:
punto croce,
puntocroce
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
venerdì 26 luglio 2013
Il set è completo!
Facciamo un giochino: scopri le 3... no, 7... no, 10... vabbè! diciamo, "scopri le differenze".
Va bene, non mi linciate! Non è perfetto, ma a me piace.
Ho assemblato anche l'ultimo pezzo, il porta forbici. L'ho fatto ieri notte, dopo un pomeriggio al mare (lo dico per mettere le mani davanti: chi si scusa, si accusa) e ho lasciato poco margine per le cuciture. Quando me ne sono accorta, non avevo alcuna voglia di rifare il ricamo.
Dopo tutta questa premessa, vado a mostrare il "capolavoro":
Buona giornata a tutti!!!
Va bene, non mi linciate! Non è perfetto, ma a me piace.
Ho assemblato anche l'ultimo pezzo, il porta forbici. L'ho fatto ieri notte, dopo un pomeriggio al mare (lo dico per mettere le mani davanti: chi si scusa, si accusa) e ho lasciato poco margine per le cuciture. Quando me ne sono accorta, non avevo alcuna voglia di rifare il ricamo.
Dopo tutta questa premessa, vado a mostrare il "capolavoro":
Buona giornata a tutti!!!
Etichette:
biscornu,
punto croce,
puntocroce
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
mercoledì 24 luglio 2013
Che caldo!
O mamma!! Soffro talmente il caldo, che per reazione ho iniziato a pensare ai regali di Natale. E giù a scaricare progetti, a pensare a chi fare cosa, a acquistare stoffine e nastrini natalizi... Lo so che non è normale, ma (non ci crederete!) mi aiuta un pochino.
Per dimostrarvi che non scherzo affatto, vi faccio vedere la prima cosina che ho realizzato:
Si tratta della prima pallina di Natale che, con un bel fioccone bianco con i filini dorati, farà bella mostra di sé sul mio albero.
Ed è solo l'inizio. Il cantiere è in lavorazione febbrile...
Per dimostrarvi che non scherzo affatto, vi faccio vedere la prima cosina che ho realizzato:
Si tratta della prima pallina di Natale che, con un bel fioccone bianco con i filini dorati, farà bella mostra di sé sul mio albero.
Ed è solo l'inizio. Il cantiere è in lavorazione febbrile...
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
martedì 16 luglio 2013
L'eredità
Tempo fa vi ho parlato della mia meravigliosa nonna Lucia. Dopo una settimana da quel post mi ha lasciata per sempre. Non ne ho parlato perché mi bruciava troppo, ma ora, dopo essermi leccata a lungo le ferite, voglio ricordarla ancora una volta.
Dovete sapere che ancora non ho comprato una macchina da cucire. Lo farò, naturalmente. Nel frattempo però vi mostro ciò che mi ha lasciato materialmente l'adorata nonnina (l'eredità morale è ben più grande):
Si tratta della sua Singer, comprata quando era ragazzina, con cui cuciva vestiti per i figli e, in seguito, per le mie bambole. Quella che ticchettava veloce veloce nelle lunghe giornate invernali e da cui uscivano, come per magia, creazioni meravigliose fatte apposta per la nipotina. E' quasi un simbolo tangibile dell'amore che ci ha legato. Esagero? Forse. Io l'adoro.
Dovrò restaurare il piano, ma avrà un posto d'onore nella mia futura casa, ci potete giurare. ;)
Dovete sapere che ancora non ho comprato una macchina da cucire. Lo farò, naturalmente. Nel frattempo però vi mostro ciò che mi ha lasciato materialmente l'adorata nonnina (l'eredità morale è ben più grande):
Si tratta della sua Singer, comprata quando era ragazzina, con cui cuciva vestiti per i figli e, in seguito, per le mie bambole. Quella che ticchettava veloce veloce nelle lunghe giornate invernali e da cui uscivano, come per magia, creazioni meravigliose fatte apposta per la nipotina. E' quasi un simbolo tangibile dell'amore che ci ha legato. Esagero? Forse. Io l'adoro.
Dovrò restaurare il piano, ma avrà un posto d'onore nella mia futura casa, ci potete giurare. ;)
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
sabato 13 luglio 2013
Fizzy Moon
Oggi vi mostro il mio Fizzy Moon:
Lo riconoscete? No?
In effetti, diciamo che mi sono liberamente ispirata a questo:
Non vi sembra tenero? A me è piaciuto tanto e ringrazio Natalia per avermi dato la motivazione per provarci con il suo sal
Non farò il cappottino per non farlo somigliare troppo a Paddigton bear.
Buona giornata!!!
Lo riconoscete? No?
In effetti, diciamo che mi sono liberamente ispirata a questo:
Non vi sembra tenero? A me è piaciuto tanto e ringrazio Natalia per avermi dato la motivazione per provarci con il suo sal
Non farò il cappottino per non farlo somigliare troppo a Paddigton bear.
Buona giornata!!!
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
venerdì 12 luglio 2013
Saltando un po' avanti
Ritornando al sal di Annalisa di cui ho parlato qui e qui, siamo un attimo ferme in attesa che la nostra bravissima madrina ci dia le istruzioni per assemblare il porta forbici. Non vedo l'ora!!!!!!
In corso d'opera, ci siamo rese conto che gli oggetti sono piuttosto minuti, ma carinissimi.
Siccome presto (lo spero per mia sorella) nascerà mia nipote e quando avverrà andrò di corsa in Umbria a conoscerla e a coccolarla, ho deciso di anticipare mia sponte la tappa di agosto.
Ed eccola qui, ricamo ed assemblaggio del biscornu:
Ho rifinito con un nastrino per trasformarla in trovaforbici-biscornu.
Ed ecco una visione di insieme degli oggetti finora realizzati:
Appuntamento per l'ultimo oggetto del set "Biscobourse e relativo set". Buona giornata!
In corso d'opera, ci siamo rese conto che gli oggetti sono piuttosto minuti, ma carinissimi.
Siccome presto (lo spero per mia sorella) nascerà mia nipote e quando avverrà andrò di corsa in Umbria a conoscerla e a coccolarla, ho deciso di anticipare mia sponte la tappa di agosto.
Ed eccola qui, ricamo ed assemblaggio del biscornu:
Ho rifinito con un nastrino per trasformarla in trovaforbici-biscornu.
Ed ecco una visione di insieme degli oggetti finora realizzati:
Appuntamento per l'ultimo oggetto del set "Biscobourse e relativo set". Buona giornata!
Etichette:
biscornu,
punto croce,
puntocroce
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
martedì 9 luglio 2013
Ancora Set Biscobourse
Continuo a parlare del set che sto ricamando e che mi piace tanto. Quale? Ma questo!
L'oggetto che ho ricamato e preparato è il porta aghi. Vado subito a mostrarlo:
Ed eccolo insieme alla biscobourse di cui sopra:
Ho anche già ricamato il porta forbici e attendo le istruzioni per l'assemblaggio. Mentre aspetto, mi porto avanti con il lavoro, ricamando l'ultimo pezzo del set, il biscornu. Devo essere previdente, perché se Martina dovesse decidere di nascere, dovrei mollare tutto e partire immediatamente!
Baci!!!!
L'oggetto che ho ricamato e preparato è il porta aghi. Vado subito a mostrarlo:
Ed eccolo insieme alla biscobourse di cui sopra:
Ho anche già ricamato il porta forbici e attendo le istruzioni per l'assemblaggio. Mentre aspetto, mi porto avanti con il lavoro, ricamando l'ultimo pezzo del set, il biscornu. Devo essere previdente, perché se Martina dovesse decidere di nascere, dovrei mollare tutto e partire immediatamente!
Baci!!!!
Etichette:
biscornu,
punto croce,
puntocroce
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
domenica 7 luglio 2013
Le mucche
Le migliori occasioni per lanciarmi in creazioni nuove le colgo partecipando a degli scambi.
L'ultimo in ordine di tempo ha avuto come tema la Mucca.
Mi sono sbizzarrita.
Innanzitutto ho uncinettato un amigurumi.
Poi, ispirandomi alla mia precedente biscobourse, ho adattato uno schemino allo scopo e ho assemblato la mia biscobourse "muccosa".
Sul fondo ho ricamoato l'iniziale della destinataria, la cara Barbara
Ho abbinato a questo un biscornu.
Eccoli vicini:
Con la mucchina amigurumi:
Vi mostro anche le teline, prima dell'assemblaggio:
A queste mie creazioni ha accostato una caffettiera, una lattiera e una zuccheriera; poi delle calamite; e per finire un ditale della mia bella Vieste, che non è con le mucche, ma che so che fa parte delle passioni della mia swappina.
Baci baci!!
L'ultimo in ordine di tempo ha avuto come tema la Mucca.
Mi sono sbizzarrita.
Innanzitutto ho uncinettato un amigurumi.
Poi, ispirandomi alla mia precedente biscobourse, ho adattato uno schemino allo scopo e ho assemblato la mia biscobourse "muccosa".
Sul fondo ho ricamoato l'iniziale della destinataria, la cara Barbara
Ho abbinato a questo un biscornu.
Eccoli vicini:
Con la mucchina amigurumi:
Vi mostro anche le teline, prima dell'assemblaggio:
A queste mie creazioni ha accostato una caffettiera, una lattiera e una zuccheriera; poi delle calamite; e per finire un ditale della mia bella Vieste, che non è con le mucche, ma che so che fa parte delle passioni della mia swappina.
Baci baci!!
Etichette:
amigurumi,
caffè,
mucca,
punto croce,
puntocroce,
regalo,
swap,
uncinetto
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
mercoledì 3 luglio 2013
Un'altra bambolina
Nel Forum Mondo Blu c'è un'artista straordinaria di nome Natalia. Ha davvero le mani di fata. Eccezionale in tutto ciò che fa, sia creare schemi, ricamare a punto croce, uncinettare, lavorare ai ferri o inventare lavoretti creativi.
Io la seguo ogni volta che posso. Ad esempio il block notes da frigo era una sua idea.
In questo caso lo scopo era:
La cavallina mi attraeva, ma ho voluto fare la bambolina. La mia bambina in questo periodo predilige le bambole agli animaletti.
Sul Forum Amigurumi World c'è un'altra donna eccezionale (saranno tutte così le russe?!). Fa delle bambole stupende e non lesina consigli. In questo caso mi ha consigliato di inserire uno scheletro di fil di ferro per permetterle di "muoversi". Altre ragazze hanno segnalato una capigliatura un po' speciale fatta con la tecnica dell'i-cord.
Insomma questo lavoro è un collage. Vado a mostrarlo.
Non mi soddisfa pienamente... Uff! Non somiglia affatto al modello. L'avrò personalizzata troppo?
Io la seguo ogni volta che posso. Ad esempio il block notes da frigo era una sua idea.
In questo caso lo scopo era:
La cavallina mi attraeva, ma ho voluto fare la bambolina. La mia bambina in questo periodo predilige le bambole agli animaletti.
Sul Forum Amigurumi World c'è un'altra donna eccezionale (saranno tutte così le russe?!). Fa delle bambole stupende e non lesina consigli. In questo caso mi ha consigliato di inserire uno scheletro di fil di ferro per permetterle di "muoversi". Altre ragazze hanno segnalato una capigliatura un po' speciale fatta con la tecnica dell'i-cord.
Insomma questo lavoro è un collage. Vado a mostrarlo.
Non mi soddisfa pienamente... Uff! Non somiglia affatto al modello. L'avrò personalizzata troppo?
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
martedì 2 luglio 2013
Un bellissimo premio
Poco tempo fa Roby ha indetto uno swap:
Io sono stata la vincitrice. Fin qui c'è già da essere felice, ma oggi mi è arrivato il mio regalo. Non potete immaginare la gioia e la meraviglia che ho provato... E' bellissimo!!!! Ve lo mostro:
Mi invidiate, vero?!?
Io sono stata la vincitrice. Fin qui c'è già da essere felice, ma oggi mi è arrivato il mio regalo. Non potete immaginare la gioia e la meraviglia che ho provato... E' bellissimo!!!! Ve lo mostro:
Mi invidiate, vero?!?
lunedì 1 luglio 2013
Un fantastico giveaway
Un altro consiglio:
passate su http://beauty-fulll.blogspot.it/2013/06/international-giveaway-by-naked-minerals.html per cercare di vincere un premio straordinario!!
passate su http://beauty-fulll.blogspot.it/2013/06/international-giveaway-by-naked-minerals.html per cercare di vincere un premio straordinario!!
Iscriviti a:
Post (Atom)