Dopo il bavaglino a tema Disney mostrato qui e quello Marinaresco del post precedente, sono giunta alla fine del trittico di bavette.
("Trittico di bavette" sembra il nome di un primo piuttosto ricco...)
Mi sono imbattuta in questo schema in maniera del tutto fortuita, sbirciando su un bellissimo gruppo Facebook.
In precedenza volevo riportare un orsetto, magari un Winnie The Pooh e accompagnarlo con il nome Pietro scritto in corsivo elegante. Purtroppo gli schemi in mio possesso avevano troppi punti per la mia tela. Stavo riflettendo sul da farsi quando sono stata "folgorata sulla via di Damasco".
Ho scelto di modificare tutti i colori in modo da rendere il ricamo omogeneo alla stampa della stoffa del ricamabile.
Il risultato finale mi è parso abbastanza allegro e luminoso, in grado da smorzare lo sfondo blu notte del bavaglino.
E il retro è questo.
Il trittico è servito. Buon appetito!
venerdì 22 luglio 2016
Love
Etichette:
bavaglini,
punto croce,
puntocroce,
regalo,
ricamo
Ubicazione:
71019 Vieste FG, Italia
mercoledì 20 luglio 2016
Marinaretto
Non farò molti bavaglini per Pietro. Ne avrà sicuramente moltissimi, quindi mi sono imposta di non farne più di tre.
Ho già mostrato il primo (se ve lo siete persi, potete cliccare qui) e devo dire che è piaciuto molto a mia sorella.
Ed ora vi mostro il secondo:
I cuoricini laterali sono ispirati ai cuoricini sullo sfondo della stoffina del bavaglino. Il coniglietto richiama i romantici coniglietti stampati sul tessuto.
Ho scelto di rappresentare l'animaletto su una barca perché io e mia sorella siamo "gente di mare", ma il mio nipotino nascerà e vivrà in Umbria. Vorrei che ricordasse le radici affondate nei fondali del nostro Adriatico. Vorrei che non gli mancasse mai il desiderio di venire a ricaricarsi nella nostra splendida Vieste. Vorrei che, alla fine, qualcosa possa legarci, nonostante tutto.
Per finire, una sbirciatina al retro. Come è venuto? Sì, può andare!
Ho già mostrato il primo (se ve lo siete persi, potete cliccare qui) e devo dire che è piaciuto molto a mia sorella.
Ed ora vi mostro il secondo:
I cuoricini laterali sono ispirati ai cuoricini sullo sfondo della stoffina del bavaglino. Il coniglietto richiama i romantici coniglietti stampati sul tessuto.
Ho scelto di rappresentare l'animaletto su una barca perché io e mia sorella siamo "gente di mare", ma il mio nipotino nascerà e vivrà in Umbria. Vorrei che ricordasse le radici affondate nei fondali del nostro Adriatico. Vorrei che non gli mancasse mai il desiderio di venire a ricaricarsi nella nostra splendida Vieste. Vorrei che, alla fine, qualcosa possa legarci, nonostante tutto.
Per finire, una sbirciatina al retro. Come è venuto? Sì, può andare!
Etichette:
bavaglini,
coniglietti,
corredino,
punto croce,
puntocroce,
regalo,
ricamo
Ubicazione:
71019 Vieste FG, Italia
domenica 17 luglio 2016
Sacchetto porta cambio
I lavori per il nipotino in arrivo procedono, nonostante il caldo e le lusinghe del mare a due passi dal mio balcone.
Questa volta vorrei mostrarvi un sacchettino:
E' in morbidissima spugna di cotone color azzurro cielo. L'ho pensato come sachettino per i cambi in ospedale, ma non nego che mi farebbe tanto piacere se lo accompagnasse anche all'asilo ed oltre.
Il nome è tratto da uno schema di Sharon, ma ho scelto di disporre le lettere in maniera un po' sfalsata.
L'aeroplanino e le nuvolette sono di Natalia. Il suo stile è inconfondibile e i suoi schemi sono sempre scorrevoli e piacevoli da ricamare.
Uno scatto imprescindibile al retro del lavoro.
Oggi l'ho mandato alla mamma di Pietro. Vedremo che cosa ne pensa...
Questa volta vorrei mostrarvi un sacchettino:
E' in morbidissima spugna di cotone color azzurro cielo. L'ho pensato come sachettino per i cambi in ospedale, ma non nego che mi farebbe tanto piacere se lo accompagnasse anche all'asilo ed oltre.
Il nome è tratto da uno schema di Sharon, ma ho scelto di disporre le lettere in maniera un po' sfalsata.
L'aeroplanino e le nuvolette sono di Natalia. Il suo stile è inconfondibile e i suoi schemi sono sempre scorrevoli e piacevoli da ricamare.
Uno scatto imprescindibile al retro del lavoro.
Oggi l'ho mandato alla mamma di Pietro. Vedremo che cosa ne pensa...
Etichette:
corredino,
porta oggetti,
punto croce,
puntocroce,
regalo,
ricamo,
sacchettino,
schema gratuito
Ubicazione:
71019 Vieste FG, Italia
domenica 10 luglio 2016
È un maschietto!
Da quando ho saputo che a novembre nascerà Pietro, sono in fermento. Ho finalmente ripreso l'aghetto in mano.
La prima cosa che ho preparato è stata questa bavetta:
Ho adoperato un bavaglino che ha preparato per me Aliluca in maniera impeccabile.
Ho scelto uno schemino di Mickey Mouse trovato in rete e ho aggiunto un nome composto proprio con i caratteri tipici delle scritte Disney
E questo è l'immancabile scatto al retro del lavoro.
Ed ora, sotto con i prossimi lavori....
La prima cosa che ho preparato è stata questa bavetta:
Ho adoperato un bavaglino che ha preparato per me Aliluca in maniera impeccabile.
Ho scelto uno schemino di Mickey Mouse trovato in rete e ho aggiunto un nome composto proprio con i caratteri tipici delle scritte Disney
E questo è l'immancabile scatto al retro del lavoro.
Ed ora, sotto con i prossimi lavori....
Etichette:
bavaglini,
corredino,
punto croce,
puntocroce,
regalo,
ricamo
Ubicazione:
71019 Vieste FG, Italia
giovedì 7 luglio 2016
E' arrivato!!
Sono davvero felice! Non avrei mai pensato che le distanze sarebbero state colmate in così poco tempo!
Questa mattina ero in strada e stavo per andare in spiaggia. In questo periodo fa troppo caldo per non passare del tempo immersa nel bellissimo mare di Vieste. Tant'è. Ero già per strada, quando ho incrociato il postino che mi ha fermata e mi ha consegnato...
Tatatatan!!
Si tratta proprio del premio del 4° blog anniversary di Mii Stitch di cui ho parlato nell'ultimo blog.
Consiglio a tutte di passare dal blog che ho linkato: vedrete che meraviglie che crea la mia amica inglese...
Concludo ringraziando ancora una valta con tutto il cuore Ingrid. Bacioni!!!
Questa mattina ero in strada e stavo per andare in spiaggia. In questo periodo fa troppo caldo per non passare del tempo immersa nel bellissimo mare di Vieste. Tant'è. Ero già per strada, quando ho incrociato il postino che mi ha fermata e mi ha consegnato...
Tatatatan!!
Si tratta proprio del premio del 4° blog anniversary di Mii Stitch di cui ho parlato nell'ultimo blog.
Consiglio a tutte di passare dal blog che ho linkato: vedrete che meraviglie che crea la mia amica inglese...
Concludo ringraziando ancora una valta con tutto il cuore Ingrid. Bacioni!!!
Etichette:
blog candy,
kit,
premi,
regalo,
schema gratuito
Ubicazione:
71019 Vieste FG, Italia
sabato 2 luglio 2016
Belle sorprese
Per il quarto compleanno del suo blog Ingrid ha indetto un concorsino a premi ed io ho avuto la sorpresa e l'onore di essere una delle vincitrici. Non me lo aspettavo e sono talmente emozionata di poter festeggiare il compliblog di mii stitch attendendo un magnifico kit di punto croce dall'Inghiterra...!!
A parte questo, in questo periodo ho rifatto il portamollettine per capelli. Ho deciso di approfittarne per sperimentatare il mio nuovo piedino per lo sbieco.
Non è stato subito facile, ma mi sono divertita molto.
Anche la cerniera è stata una sperimentazione. Non l'ho inserita a vista come al solito, infatti, ma ho voluto provare a metterla in maniera "invisibile"
Domani consegnerò questo lavoro alla bellissima Martina. Mi auguro gradisca.
A parte questo, in questo periodo ho rifatto il portamollettine per capelli. Ho deciso di approfittarne per sperimentatare il mio nuovo piedino per lo sbieco.
Non è stato subito facile, ma mi sono divertita molto.
Anche la cerniera è stata una sperimentazione. Non l'ho inserita a vista come al solito, infatti, ma ho voluto provare a metterla in maniera "invisibile"
Domani consegnerò questo lavoro alla bellissima Martina. Mi auguro gradisca.
Etichette:
beauty case,
blog candy,
contest,
corredino,
cucito,
cucito creativo,
organizer,
porta oggetti
Ubicazione:
71019 Vieste FG, Italia
giovedì 16 giugno 2016
Una giornata di pioggia
Ogni giorno mi accorgo di essere molto fortunata: vivo in una delle cittadine più belle d'Italia, posso andare al mare tutti i giorni per tutto il giorno per tanti mesi, ovunque mi giro la bellezza mi avvolge...
Capitano giorni di pioggia anche qui, ovviamente. Per esempio questa mattina ero in procinto di prepararmi per andare a fare una nuotatina, quando il cielo si è rannuvolato. In breve tempo la pioggia è scesa, rada e piacevole.
Avrei potuto approfittarne per gironzolare per il Centro Storico, ma finalmente la creatività ha preso il sopravvento.
Mi sono guardata intorno in cerca di ispirazione. Ecco!! Dopo due figli maschi, la femminuccia mi ha trovata impreparata: mai avrei potuto immaginare quanti fermaglietti, elastici, mollettine, fascette e cerchietti potessimo accumulare in soli tre anni!
L'idea è stata quella di preparare un beauty/organizer per gli accessori per i capelli della mia Principessina.
Ho scelto due stoffine in piquet, una a sfondo bianco con le paperelle lilla e una lilla a tinta unita.
Misura 23 cm x 23 cm chiusa e 23 cm x 66.5 cm aperta.
Questo porta fermagli è un mio progetto originale. E' nato mentre lo componevo, imbastendo e scucendo per l'intera mattinata, fino a questo risultato finale.
Ora ci sarà un po' d'ordine tra le mollettine e la mia bambina potrà scegliere più facilmente... Sì, perché sceglie lei gli accessori, ahimé!
Nelle foto sono immortalate solo una piccolissima parte delle cosine che sono riuscita a mettere dentro l'organizer.
Ed ora il sole è tornato a splendere, gli uccelli cinguettano e i bambini fremono: ritorno all'aria aperta.
Alla prossima!
Capitano giorni di pioggia anche qui, ovviamente. Per esempio questa mattina ero in procinto di prepararmi per andare a fare una nuotatina, quando il cielo si è rannuvolato. In breve tempo la pioggia è scesa, rada e piacevole.
Avrei potuto approfittarne per gironzolare per il Centro Storico, ma finalmente la creatività ha preso il sopravvento.
Mi sono guardata intorno in cerca di ispirazione. Ecco!! Dopo due figli maschi, la femminuccia mi ha trovata impreparata: mai avrei potuto immaginare quanti fermaglietti, elastici, mollettine, fascette e cerchietti potessimo accumulare in soli tre anni!
L'idea è stata quella di preparare un beauty/organizer per gli accessori per i capelli della mia Principessina.
Ho scelto due stoffine in piquet, una a sfondo bianco con le paperelle lilla e una lilla a tinta unita.
Misura 23 cm x 23 cm chiusa e 23 cm x 66.5 cm aperta.
Questo porta fermagli è un mio progetto originale. E' nato mentre lo componevo, imbastendo e scucendo per l'intera mattinata, fino a questo risultato finale.
Ora ci sarà un po' d'ordine tra le mollettine e la mia bambina potrà scegliere più facilmente... Sì, perché sceglie lei gli accessori, ahimé!
Nelle foto sono immortalate solo una piccolissima parte delle cosine che sono riuscita a mettere dentro l'organizer.
Ed ora il sole è tornato a splendere, gli uccelli cinguettano e i bambini fremono: ritorno all'aria aperta.
Alla prossima!
Etichette:
beauty case,
borsa,
cucito,
cucito creativo,
hobby,
organizer,
porta oggetti,
spiegazione
Ubicazione:
71019 Vieste FG, Italia
domenica 22 maggio 2016
Un piccolo Teddy
Buona domenica amici!
Come al solito, sono piuttosto latitante sul blog.
La Prima Comunione del mio figlio uno-su-tre è andato magnificamente; tra una decina di giorni finirà anche l'anno scolastico per tutti e cinque; il lavoro mi impegna ancora abbastanza... ma... ma non mi è tornato ancora l'estro creativo.
Per fortuna presto avrò la bellissima motivazione dell'arrivo di un dolce bebè per pasticciare e creare a iosa. No, non sono in attesa io!!!
In attesa di questo, vi mostro un piccolissimo orsetto, fatto in poche ore.
Non è venuto benissimo. Ce ne faremo una ragione...
Come al solito, sono piuttosto latitante sul blog.
La Prima Comunione del mio figlio uno-su-tre è andato magnificamente; tra una decina di giorni finirà anche l'anno scolastico per tutti e cinque; il lavoro mi impegna ancora abbastanza... ma... ma non mi è tornato ancora l'estro creativo.
Per fortuna presto avrò la bellissima motivazione dell'arrivo di un dolce bebè per pasticciare e creare a iosa. No, non sono in attesa io!!!
In attesa di questo, vi mostro un piccolissimo orsetto, fatto in poche ore.
Non è venuto benissimo. Ce ne faremo una ragione...
Ubicazione:
71019 Vieste FG, Italia
venerdì 6 maggio 2016
Il coniglio Brillo
In questi giorni ho partecipato ad un sal bellissimo, in cui abbiamo creato Brillo, un coniglio ubriaco.
Lavorato con l'uncinetto n°2.5, è alto 98 cm.
E' stato un lavoro molto divertente, fatto in compagnia di ragazze molto simpatiche!
Lavorato con l'uncinetto n°2.5, è alto 98 cm.
E' stato un lavoro molto divertente, fatto in compagnia di ragazze molto simpatiche!
Etichette:
amigurumi,
coniglietti,
sal,
uncinetto
Ubicazione:
71019 Vieste FG, Italia
lunedì 2 maggio 2016
Il mio primo porta mollette
Oh Cielo! Da quanto tempo non aggiorno il mio adorato blog!!
Il punto è che non sto lavorando moltissimo, presa come sono dai preparativi per la Prima Comunione del mio primogenito... Mi rifarò non appena la baraonda sarà passata e con essa anche l'ondata di risucchio della stanchezza che ne conseguirà.
Tra le poche iniziative a cui ho partecipato e che ho portato a termine si pone un Girello creativo.
Per questo ho pensato di cimentarmi con un lavoro mai fatto, in modo che fosse stimolante per la mia mente assopita.
Questo è ciò che ho creato:
E' un porta mollette giocato sulle tonalità dell'azzurro, per rispettare le preferenze della mia abbinata.
Ho preferito dotarlo di una leggera imbottitura.
La parte superiore è chiusa con nastri gros-grain in tinta.
Ho ricamato la scritta "Mollette" su un fondo bianco glitterato.
Ho cucito in feltro degli abiti da bambola e li ho attaccati con delle piccole mollette in legno colorato.
Il cuore anteriore, cucito con la stessa stoffa della parte interna, costituisce una tasca piuttosto funzionale.
Per fortuna, l'amica che l'ha ricevuto l'ha apprezzato. Sono sempre in ansia quando preparo qualcosa con le mie manine: temo di non aver centrato in pieno i gusti della destinataria del dono.
Alla prossima!!
Il punto è che non sto lavorando moltissimo, presa come sono dai preparativi per la Prima Comunione del mio primogenito... Mi rifarò non appena la baraonda sarà passata e con essa anche l'ondata di risucchio della stanchezza che ne conseguirà.
Tra le poche iniziative a cui ho partecipato e che ho portato a termine si pone un Girello creativo.
Per questo ho pensato di cimentarmi con un lavoro mai fatto, in modo che fosse stimolante per la mia mente assopita.
Questo è ciò che ho creato:
E' un porta mollette giocato sulle tonalità dell'azzurro, per rispettare le preferenze della mia abbinata.
Ho preferito dotarlo di una leggera imbottitura.
La parte superiore è chiusa con nastri gros-grain in tinta.
Ho ricamato la scritta "Mollette" su un fondo bianco glitterato.
Ho cucito in feltro degli abiti da bambola e li ho attaccati con delle piccole mollette in legno colorato.
Il cuore anteriore, cucito con la stessa stoffa della parte interna, costituisce una tasca piuttosto funzionale.
Per fortuna, l'amica che l'ha ricevuto l'ha apprezzato. Sono sempre in ansia quando preparo qualcosa con le mie manine: temo di non aver centrato in pieno i gusti della destinataria del dono.
Alla prossima!!
Etichette:
cucito,
cucito creativo,
porta mollette,
regalo,
swap
martedì 16 febbraio 2016
Coniglietto pasquale
Siamo giunti ad un altro appuntamento fisso: quello con i lavori a sapore pasquale.
Ciò che vi sto per presentare nasce da un'idea della mia amica Tarita, che ha messo nuovamente la sua genialità e la sua creatività a servizio di un sal. (Grazie ancora ♥)
Il risultato è questo fuoriporta:
Le foto non sono un granché: dal vivo i colori sono più delicati e il coniglietto sembra molto più dolce.
Devo impegnarmi di più, ma alla fine ce la farò e la mia relazione complicata con il feltro si trasformerà un idillio... Ahahahha!!!
Ciò che vi sto per presentare nasce da un'idea della mia amica Tarita, che ha messo nuovamente la sua genialità e la sua creatività a servizio di un sal. (Grazie ancora ♥)
Il risultato è questo fuoriporta:
Le foto non sono un granché: dal vivo i colori sono più delicati e il coniglietto sembra molto più dolce.
Devo impegnarmi di più, ma alla fine ce la farò e la mia relazione complicata con il feltro si trasformerà un idillio... Ahahahha!!!
Etichette:
coniglietti,
cucito,
cucito creativo,
feltro,
fuoriporta,
regalo,
sal
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
sabato 6 febbraio 2016
Kissing dolls... a modo mio
Si avvicina la festa degli innamorati. Non poteva mancare un progetto a tema.
Anche questo è il risultato di un divertentissimo sal.
Ho lavorato i personaggi con l'uncinetto n°2. Ciascuno è alto 19 cm ed è appoggiato all'altro.
Li trovo davvero romantici!
Anche questo è il risultato di un divertentissimo sal.
Ho lavorato i personaggi con l'uncinetto n°2. Ciascuno è alto 19 cm ed è appoggiato all'altro.
Li trovo davvero romantici!
Ubicazione:
Vieste FG, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)